Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dalla

Numero di risultati: 283 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Problemi della scienza

527524
Federigo Enriques 50 occorrenze

Problemi della scienza

Un esempio semplice di questa circostanza, vien porto dalla evoluzione

Pagina 102

Problemi della scienza

dalla legge e dalla giurisprudenza.

Pagina 103

Problemi della scienza

ottenuto dalla loro riunione; si costruiscano analogamente

Pagina 117

Problemi della scienza

Agl'insegnamenti che ci vengono porti dall'analisi infinitesimale, aggiungiamo quelli che scaturiscono dalla moderna teoria degli insiemi.

Pagina 15

Problemi della scienza

Nel nostro mondo i corpi misurabili, gli uni rispetto agli altri, grazie alla possibilità che ci è data di muoverli indipendentemente dalla

Pagina 155

Problemi della scienza

2) dalla Dinamica dei punti materiali, ove la retta si presenta cometraiettoria di un punto, il cui movimento non sia modificato dalla permutazione

Pagina 156

Problemi della scienza

si distaccano dalla massa dei dati empirici bruti, fino a costituire un corpo di dottrina relativamente autonomo.

Pagina 158

Problemi della scienza

coll'esattezza della ordinaria Geometria, che si esprimono invece con una vera e propria Geometria, diversa dalla nostra.

Pagina 161

Problemi della scienza

nella 2a ipotesi, a partire dalla perpendicolare comune, andranno avvicinandosi;

Pagina 164

Problemi della scienza

Vi accenneremo in parte nel seguito. Seguiamo ora i fondatori della Geometria non euclidea nelle concezioni filosofiche suggerite dalla loro scoperta.

Pagina 166

Problemi della scienza

Da ciò noi crediamo sia lecito argomentare, che l'ascensione del nostro intelletto dalla rappresentazione fisiologica alla geometrica, sia dovuta

Pagina 179

Problemi della scienza

Una conferma della spiegazione genetica del postulato euclideo, viene invece fornita dalla storia. Il nostro amico G. VAILATI ci ha comunicato

Pagina 201

Problemi della scienza

Quale significato può darsi a codesta opinione, quando sia eliminata dalla domanda ogni concetto trascendentale di un tempo indipendente dai fenomeni?

Pagina 208

Problemi della scienza

Partiamo dalla supposizione che l'uguaglianza delle durate esprima uncarattere reale dei fenomeni, entro limiti più precisi di quelli fissati dalla

Pagina 210

Problemi della scienza

Le costanti a, b dipendono da due scelte convenzionali arbitrarie: cioè dalla scelta dell'unità di misura, e dalla scelta dell'istante iniziale.

Pagina 212

Problemi della scienza

Ma se può riuscire interessante di ottenere così una descrizione cinematica dei movimenti dei corpi celesti, indipendente dalla Statica, non si

Pagina 221

Problemi della scienza

appoggiano, sorge l'idea che, secondo il principio di ragion sufficiente, si deducano dalla simmetria delle figure rappresentative; cioè nel primo caso

Pagina 224

Problemi della scienza

Se ci rappresentiamo le forze che in ogni istante agiscono sui corpi in movimento, possiamo supporre che queste dipendano dalla qualità di materia

Pagina 239

Problemi della scienza

per un medesimo sperimentatore tende a differire dalla misura reale per un errore regolare, che prende il nome di costante personale.

Pagina 24

Problemi della scienza

Dalla precedente analisi risultano due modi di procedere per astrazione ad una definizione della massa, definendo le «masse uguali»:

Pagina 240

Problemi della scienza

Volendo istituire una analisi dei fatti supposti dalla legge del moto, conviene anzitutto richiamare le circostanze dello condotto.

Pagina 243

Problemi della scienza

Ma, data la varietà di costruzione possibile, si riconosce che codesta sostituibilità è implicita nella indipendenza del peso dalla bilancia.

Pagina 263

Problemi della scienza

Dalla discussione precedente possiamo raccogliere la seguente conclusione:

Pagina 267

Problemi della scienza

dipendente dalla scelta dell'unità di misura, mentre dalla prima rappresentazione essa veniva determinata a meno di una sostituzione lineare

Pagina 267

Problemi della scienza

nell'ammettere che esso dipenda per ogni elemento dalla deformazione locale attuale, e non da quella del rimanente solido, nè dalla serie delle

Pagina 275

Problemi della scienza

E dalla teoria cinetica della materia passiamo agli sviluppi termodinamici che vi si collegano.

Pagina 276

Problemi della scienza

La rappresentazione dei gas che vien portata dalla teoria cinetica (§ 10)

Pagina 279

Problemi della scienza

Queste immagini scaturiscono dalla teoria dell'elettricità (cfr. § 21).

Pagina 287

Problemi della scienza

(cfr. cap. V, § 8); a e b sono costanti locali, dipendenti la prima dalla velocità di traslazione (supposta uniforme) e la seconda anche dalla

Pagina 305

Problemi della scienza

Una simile conseguenza si riattacca alla rappresentazione di un etere indipendente dalla materia, posta a base della teoria.

Pagina 306

Problemi della scienza

la quantità mg che si aggiunge alla massa propria mdell'elettrone non è più una costante, ma dipende dalla forma geometrica dell'elettrone stesso

Pagina 308

Problemi della scienza

che è,nella forma, analoga all'equazione newtoniana, ma dove la massa elettromagnetica mg. non è più una costante, bensì dipende dalla velocità e

Pagina 310

Problemi della scienza

movimento futuro dipende dalla sua massa, dalla sua posizione, dalla sua velocità attuale, e dalle forze che nell'istante attuale potrebbero essere

Pagina 313

Problemi della scienza

Risulta infatti che non si può trattare la Fisica biologica facendo astrazione dalla condizione essenziale della vita.

Pagina 326

Problemi della scienza

Anche i problemi fisici possono assumere in tal senso un aspetto teleologico. E basti trarre all'uopo qualche esempio dalla Meccanica e

Pagina 329

Problemi della scienza

1) Le prove dirette fornite dalla Paleontologia.

Pagina 332

Problemi della scienza

2) Le prove indirette che si traggono dalla Geografia botanica e zoologica.

Pagina 332

Problemi della scienza

Molto più vicine alla Metafisica appariscono invece le teorie generali sulla costituzione delle cellule germinali, teorie che prendono le mosse dalla

Pagina 35

Problemi della scienza

Una concezione che elimina dalla veduta del fatto l'elemento psicologico rappresentativo, non può lasciar posto ad una scienza propria delle

Pagina 38

Problemi della scienza

Così ci ammaestra chiaramente la storia della Scienza, dalla quale appunto vogliamo trarre qualche esempio istruttivo.

Pagina 5

Problemi della scienza

Sembra invero che l'allucinazione completa, la quale non è sotto alcun riguardo distinta dalla sensazione complessa rispondente ad un oggetto reale

Pagina 56

Problemi della scienza

C'è dunque qui un'espressione della nostra attività volitiva, come fu giustamente rilevato dalla scuola empirica inglese.

Pagina 57

Problemi della scienza

Il postulato che abbiamo enunciato è ugualmente quello della conoscenza volgare, richiesta dalla vita, e della conoscenza propriamente scientifica

Pagina 58

Problemi della scienza

Ritorniamo all'analisi del fatto scientifico, per vedere come taluni fatti, che apparentemente si discostano dal tipo tratto dalla Fisica, vi si

Pagina 62

Problemi della scienza

Del resto si ha ancora una gerarchia di fatti di codesto genere salienti per gradi ad una più alta generalità; così, p. es., dalla descrizione

Pagina 64

Problemi della scienza

A questo punto le ipotesi nuove, correttrici del sistema kepleriano, sorgono dalla rappresentazione ottenuta dei fatti, in virtù di associazioni

Pagina 77

Problemi della scienza

uno stato d'equilibrio, indipendente dal modo di caricamento e dipendente soltanto dalla forma del corpo e dalla quantità del fluido contenutovi; nei

Pagina 81

Problemi della scienza

Un altro esempio interessante è offerto dalla teoria delle soluzioni, costruita da VAN' T' HOFF.

Pagina 83

Problemi della scienza

b) Quando, senza uscire dalla Elettrostatica, si voglia tener conto del modo come varia l'azione elettrica al variare del mezzo.

Pagina 83

Problemi della scienza

Le riflessioni sviluppate prendendo argomento dalla Geometria, si estendono naturalmente ad una scienza o ad una teoria deduttiva qualunque.

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca